MENU CLOSE

RENDERING STILL LIFE

Cosa facciamo

Realizziamo rendering still life 3D per presentare prodotti di arredo, di illuminazione, elementi tecnici o componenti meccanici.

Possiamo ambientare l’oggetto in una location virtuale o su limbo fotografico, riprodurre fedelmente i materiali e le finiture, focalizzando l’attenzione sulla presentazione del prodotto.

Produciamo immagini dall’alto impatto emotivo e dalla resa fotorealistica, con la qualità ottimale per la stampa e per le campagne on-line. 

Possiamo creare immagini virtuali impossibili da realizzare nella realtà. Possiamo ritrarre un oggetto sezionato, esploso nelle sue varie parti o in trasparenza per mostrarne l’interno. Possiamo ritrarlo in movimento, sospeso a mezz’aria o in tutte le diverse configurazioni. 

A chi si rivolge il servizio

Realizziamo rendering still life di prodotto, fotografici, per aziende d’arredamento e componenti meccanici e tecnici, agenzie di marketing e pubblicità, studi di architettura.  

Come lo facciamo

Siamo designer e architetti, il nostro background da progettisti ci permette di comprendere appieno le caratteristiche di un prodotto e il suo processo di produzione. 

Sappiamo valutare spessori, tolleranze, smussi, cuciture e finiture superficiali; tutti dettagli fondamentali per creare un rendering di prodotto realistico, che possa appieno sostituire uno scatto fotografico.

Prestiamo grandissima attenzione ai dettagli, alla qualità dei materiali e alla correttezza dei modelli 3D.

Importiamo i file tecnici dell’azienda 3ds, stp, obj, fbx, e all’occorrenza possiamo modellare in parte o da zero il prodotto.

Curiamo con attenzione la scelta e il posizionamento delle luci. La giusta illuminazione all’interno del set virtuale permette di sottolineare le caratteristiche del prodotto, esaltare le qualità di un materiale o dare all’immagine un mood specifico e distintivo.

Perchè è importante

Il rendering still life di prodotto è un’alternativa valida alla fotografia di prodotto. 

Permette di realizzare una grande varietà di scatti fotografici senza dover movimentare il prodotto, raggiungere location o allestire set. 

Senza dover produrre un prototipo per ogni variazione è possibile modificare tessuti e materiali, dettagli del prodotto, configurazioni e allestimenti.

Si possono realizzare rendering su scivolo per raccontare nel dettaglio i particolari e contemporaneamente ambientare l’oggetto in location virtuali per mostrarne le potenzialità, e costruire così un racconto esaustivo e professionale.