MENU CLOSE

RENDERING AMBIENTATI

Cosa facciamo

Creiamo rendering ambientati di qualità fotografica.

Produciamo ambientazioni virtuali dal realismo estremo e dalle giuste proprietà tecniche, pronti per una presentazione sbalorditiva, la stampa di un catalogo o la pubblicazione su una rivista di settore.

Il nostro approccio è progettuale e fotografico. Siamo a supporto delle vostre idee e a disposizione per ogni consiglio.

A chi si rivolge il servizio

Realizziamo rendering ambientati foto-realistici per aziende, agenzie di marketing e studi di architettura.

Come lo facciamo

Siamo architetti e designer, in grado di immaginare uno spazio o leggere correttamente piante e prospetti; abbiamo per estrazione una capacità progettuale in continuo aggiornamento, con una particolare attenzione agli stili ed alle tendenze.

Utilizziamo i più performanti software in termini di foto-realismo, e abbiamo costruito nel tempo un archivio di modelli 3D di arredo e accessori di assoluta qualità.

Questo ci permette di lavorare sicuri degli aspetti tecnici, e di concentrarci pienamente sul progetto fotografico e sulla gestione della luce e degli spazi.

A seconda dell’ambito di intervento, il progetto si compone di diverse fasi:

Brief iniziale
Definiamo con il cliente lo scopo del lavoro: un rendering per un catalogo, una pagina pubblicitaria, la rappresentazione di un progetto di interior design o di uno spazio commerciale…
Moodboard e sketch
Costruiamo una presentazione dettagliata della visione dell’ambiente attraverso immagini di riferimento e sketch digitali, per validare insieme al cliente la strada da seguire.
Modellazione e texturing
Costruiamo l’ambientazione 3D nelle sue misure reali, inseriamo tutti gli elementi strutturali e i relativi materiali. Progettiamo con cura l’illuminazione dell’ambiente.
Arredo&styling
Se presente, modelliamo l’arredo su misura e inseriamo sulla base del moodboard iniziale i complementi d’arredo e gli accessori.
Rendering e postproduzione
Impostiamo le viste con particolare attenzione ai pesi all’interno dell’immagine fotografica e produciamo i render. A seconda delle esigenze post-produciamo l’immagine.

Tutto il processo di creazione del rendering d’interni subisce una serie di revisioni con il cliente attraverso bozze di progetto per garantire un workflow lineare e pulito.

Perché è importante

Riuscire a comunicare la forza di un’idea e la bellezza di uno spazio è importante quanto l’idea stessa. Non tutti hanno la capacità di visualizzare un concetto o un racconto. Con il rendering di interni fotorealistico, è possibile immergere l’osservatore nella scena e coinvolgerlo con stupore nell’idea di progetto.

E’ possibile ambientare un prodotto in un qualsiasi ambiente virtuale. Un intero catalogo può essere realizzato senza muovere fisicamente un solo pezzo, costruendo un racconto fotografico di alto livello.