MENU CLOSE

MODELLAZIONE 3D

Cosa facciamo

Siamo esperti nella modellazione 3D poligonale di complementi d’arredo.

Convertiamo oggetti reali in modelli virtuali.

Possiamo modellare sia prodotti esistenti, che progetti o prototipi di cui esistono solo i disegni tecnici.

Creiamo modelli 3D dettagliati e nei formati adatti al loro scopo: lo sviluppo di render fotorealistici, la creazione di un campionario prodotti on-line, la realtà virtuale.

A chi si rivolge il servizio

Offriamo servizi di modellazione 3D per aziende di design e studi di architettura.

Come lo facciamo

Il processo di creazione di un modello si compone di tre fasi distinte:

Analisi e modellazione, uvw, texturing.

Siamo architetti e designer, in grado di leggere correttamente una tavola tecnica, di comprendere gli spessori e le qualità dei materiali, valutare quali sono le parti che compongono un prodotto e come si combinano e assemblano tra loro.

Quando è possibile facciamo un rilievo preciso delle misure dell’oggetto da modellare e una serie di scatti fotografici che ci permettano di valutare in tutta la fase del lavoro i dettagli anche nascosti del prodotto. A supporto del lavoro chiediamo sempre, dove possibile, le tavole tecniche di produzione.

Attraverso l’uso di un software specifico per la modellazione poligonale e lo sculpting creiamo i modelli nelle loro dimensioni reali, disegnando in 3D i singoli componenti e assemblandoli nel modello finito.

Passiamo poi alla definizione di come le texture sono orientate nel modello, questo processo di UVW mapping, serve per determinare in modo univoco la disposizione di un tessuto, la spazzolatura di un metallo, la venatura di un legno.

L’ultimo step è quello della creazione delle texture fotografiche in HD.

Ricreiamo tessuti, pelli, legni, cementi, metalli, eco-malte e materiali compositi con precisione, partendo da riferimenti fotografici, palette colori, o campionari.

L’approccio tecnico alla creazione della texture varia a seconda del materiale disponibile e dello scopo.

Tutto il processo di modellazione 3D, UVW mapping e texturing è sottoposto a revisione da parte del cliente attraverso una piattaforma che gli consente di valutare il modello a 360° e misurarne la geometria e i singoli componenti.

Perchè è importante

Per realizzare rendering fotografici e video animazioni servono modelli di qualità, fedeli al prodotto originale e che rispettino precisi standard tecnici.

Con un modello 3D realistico è possibile promuovere un prodotto o un progetto non ancora realizzato, mostrarne le varie configurazioni o variazioni di colore.

E’ possibile ottimizzare i modelli 3D per farli scaricare direttamente dal sito del produttore nei formati più richiesti, caricarli su piattaforme online di design e architettura o per visualizzarli in realtà virtuale.